L’acne
rosacea è una reazione follicolare che complica le eritrosi del viso. E’
frequente negli etilisti di entrambi i sessi; nella donna dopo i 40 anni
associata a disturbi digestivi, ormonali, nervosi e della menopausa e come
malattia professionale. Il problema si presenta specialmente su pelle secca e
fine in associazione alla couperose con teleangectasie e si manifesta con una
formazione papulo-pustolosa, infiammata, rugosa al tatto e contornata da una
tumefazione. Si ha una facile suppurazione delle pustole che, con il tempo,
assumono l’aspetto di noduli. Quando sono localizzate al naso, specialmente
nell’uomo anziano, portano al rinofima, complicanza della rosacea che si
presenta con tumefazione e arrossamento della piramide nasale nella quale si
formano grosse cavità cistiche che alla spremitura liberano una abbondante
quantità di sostanza simile al sebo.