alopecie
congenite, sono piuttosto rare e spesso sono familiari. Sono legate
a fragilità congenita del pelo, che si presenta con una serie di
rigonfiamenti e di restringimenti lungo la sua lunghezza, e solitamente a
livello del primo rigonfiamento il capello si spezza, Il cuoio capelluto si
presenta ricoperto da piccole rilevatezze arrossate e l'alopecia è
definitiva.
alopecia
diffusa acuta si presenta di solito nel corso di patologie a
carattere sistemico e si risolve nel giro di 2 o 3 mesi. Anche la gravidanza,
interventi chirurgici o shock nervosi possono determinare la comparsa di
questo tipo di alopecia.
alopecia
seborroica o calvizie precoce si presenta quasi esclusivamente nei
maschi e inizia di solito verso i 20 anni. Talvolta nel giovane la caduta dei
capelli può arrestarsi provvisoriamente, ma poi ricomincia lentamente ed
inesorabilmente (con aggravamenti stagionali ed in rapporto a stress
psico-fisici). Spesso il cuoio capelluto è sede di una micosi, o di un eczema
seborroico o di un'essudazione grassa, oleosa che costituisce la seborrea,
determinata da eccessiva attività delle ghiandole sebacee. Anche nella donna
può esserci abbondante seborrea, ma raramente si giunge alla calvizie. Quando
l'alopecia è totale, il cuoio capelluto diventa bianco, liscio, brillante.
L'ereditarietà è un fattore sicuramente importante nella predisposizione
alla calvizie. Questa calvizie è difficilmente curabile e la maggior parte
dei prodotti in commercio, non sono in grado di far ricrescere i capelli.
alopecia
aerata è caratterizzata dalla presenza di una o più chiazze
completamente glabre, cioè senza peli, ben delimitate, arrotondate e
localizzate in un punto qualunque del cuoio capelluto o della barba. La caduta
dei capelli e dei peli è rapida fin dall'inizio, infatti la chiazza si forma
velocemente. Questa chiazza si presenta bianca, liscia, senza squame e
talvolta è lucente. Al bordo si trovano capelli normali mischiati con capelli
molto corti, sottili, scolorati verso il cuoio capelluto e di colore normale e
ispessiti all'estremità., chiamati a "punto esclamativo".
L'evoluzione dell'alopecia aerata è variabile, dopo un inizio rapido, la
chiazza si estende lentamente poi si stabilizza e, sulla sua superficie,
compare una peluria costituita da peli fini e scolorati, che diventeranno in
seguito dei normali capelli. La durata nei casi favorevoli è di 4-10 mesi, ma
non è raro che qualche chiazza persista in modo definitivo o che si vada
verso un'alopecia
.